Nuove prospettive

Lโ€™istruzione รจ stata sempre un elemento fondamentale per la crescita di ogni individuo.

Ed รจ proprio in questo quadro che viene a prendere forma il progetto che vede protagonisti Il Polo Universitario torinese, il primo nato in Italia nel 1998, e il carcere di Saluzzo che ospita detenuti in regime di Alta sicurezza. Il Polo Universitario torinese รจ pronto a stipulare una convenzione con il carcere per permettere ai detenuti di studiare e poter conseguire la laurea.

Questo avvenimento si inscrive allโ€™interno di uno scenario che ha giร  visto la luce negli anni Sessanta quando nacque il primo corso da un iniziale progetto di volontariato che si รจ rivelato efficace e molto soddisfacente.

Ad oggi in quasi tutta Italia sono presenti poli universitari, che rispettando i provvedimenti, permettono ai detenuti di conseguire la laurea attraverso delle convenzioni, aiuti e progetti. Non รจ da sottovalutare questo elemento poichรฉ รจ importante che i detenuti, in quanto esseri umani, abbiano la possibilitร  di acquisire il proprio titolo di studio. Lโ€™istruzione รจ uno dei primi passi per poter andare avanti nel percorso di rieducazione e inclusione.

 

La convenzione che sta andando stipulandosi tra il Polo Universitario torinese e il carcere di Saluzzo sta avvenendo in un periodo particolare. Il professor Franco Prina in merito afferma: ยซAnche senza essere presenti fisicamente, grazie agli educatori siamo riusciti a proseguire le lezioni, i colloqui con docenti e tutor e gli esami a distanza: per ora abbiamo ripreso alcune lezioni anche in presenza, ci auguriamo di poter continuareยป.

 

Tutti ci auguriamo di assistere alla nascita di nuovi poli universitari e collaborazioni con le carceri; studiando, apprendendo e guardando quante possibilitร  il mondo ci offre si puรฒ davvero fare la differenza. Molti sono rassegnati, sfiduciati, abbattutiโ€ฆquesto รจ un potente segnale. Si possono cambiare le cose, si puรฒ pensare ad un futuro diverso, ad una vita diversa.
 

โ€œL’istruzione รจ l’arma piรน potente che puoi utilizzare per cambiare il mondo.โ€
(Nelson Mandela)

 

 

Fonte: La voce e il tempo