PRISON FELLOWSHIP ITALIA
Recuperare vite spezzate
Molte persone si sentono senza speranza per i sistemi carcerari infranti. Abbiamo programmi in tutto il mondo che hanno dimostrato di recuperare i prigionieri, aiutare le loro famiglie e reintegrarli nella comunità – per sempre!
PRISON FELLOWSHIP ITALIA
Recuperare vite spezzate
Molte persone si sentono senza speranza per i sistemi carcerari infranti. Abbiamo programmi in tutto il mondo che hanno dimostrato di recuperare i prigionieri, aiutare le loro famiglie e reintegrarli nella comunità – per sempre!
Sicomoro
Aiutiamo a salvare persone ferite, recuperare chi ha trasgredito, ricucire rapporti lacerati e ripristinare la pace e la giustizia nelle comunità.
L’altRa Cucina
Camp for Kids
Aiutiamo a salvare, recuperare e ricostruire la vita delle vittime più innocenti del crimine: i figli dei prigionieri. Dai 10 ai 16 anni un gruppo di giovani, figli di vittime e carcerati, insieme vivono la vacanza studio dei loro sogni
Ultimi
Articoli
Giustizia riparativa: è possibile un nuovo inizio?
Il “modello riparativo” diventa possibile, e non solo strumento di rieducazione di chi ha commesso un errore, ma di nuova libertà e consapevolezza nelle persone e nella comunità civile intera.
“Ecco, io faccio nuove tutte le cose!” (Ap 21,5)
Noi attendiamo con impazienza le cose nuove che Dio ha pianificato nel nuovo anno! Preghiamo che il 2022 sia un nuovo anno benedetto, sicuro e sano per te e per i tuoi cari.
Buon anno dai tuoi amici di Prison Fellowship Italia.
Buon Natale!
Quest’anno è stato un altro anno molto duro per tutti noi.
Penso che pochi avrebbero immaginato che il Covid avrebbe ancora causato grossi problemi dopo quasi due anni da quando è iniziata la pandemia. Nonostante la grande interruzione delle nostre attività con i detenuti e l’impatto più ampio all’interno delle nostre famiglie e comunità, ci sono molte luci che brillano nell’oscurità, come il Progetto Sicomoro a Fossombrone, il progetto “Genitori dentro e fuori” a Palmi e “l’altRa cucina…per un pranzo d’amore” a Ivrea, Opera, Rebibbia e Cagliari.
ll Presidente, i membri del CdA e i volontari tutti di Prison Fellowship Italia Onlus si uniscono al dolore dell’amica e socia Rosy Rabini Mazzamurro e dei suoi familiari per l’improvvisa scomparsa del marito.
Un mondo buono
Pierpaolo racconta il percorso dei detenuti e delle vittime che hanno aderito al Progetto Sicomoro nella Casa di Reclusione di Fossombrone.
Ritrovata fiducia
Pierpaolo racconta il percorso dei detenuti e delle vittime che hanno aderito al Progetto Sicomoro nella Casa di Reclusione di Fossombrone.
Il nostro lavoro
In tutto il mondo
Fondata da Chuck Colson circa 40 anni fa, Prison Fellowship International opera in 116 paesi. Collaboriamo con oltre 45.000 volontari e oltre 1.200 chiese per ripristinare la giustizia e aiutare i prigionieri, gli ex detenuti, le loro famiglie e le vittime di reati.