TPJ – “Il Viaggio del Prigioniero”

TPJ – “Il Viaggio del Prigioniero”

Evangelizzare: perchรฉ, chi, dove, come?
Qualsiasi cristiano si รจ fatto queste domande molte volte riuscendo raramente a dare o a darsi risposte soddisfacenti ed esaustive. Lโ€™annuncio della buona notizia che cโ€™รจ un Dio che ci ama incondizionatamente, che si รจ fatto carico delle nostre colpe per liberarci, che ci considera cosรฌ preziosi da morire per noi, รจ la pietra fondante della nostra felicitร .
Noi di Prison abbiamo una proposta per dare una risposta a queste domande.

Evangelizzare perchรฉ lโ€™amore di Dio ha dato un senso alla nostra vita ed รจ logico e spontaneo trasmettere questa felicitร , rendere tutti partecipi di questโ€™amore libero e coinvolgente.
Naturalmente abbiamo scelto di partire dai carcerati: abbandonati dalla societร  (mettiamoli in prigione e buttiamo via le chiavi, fine pena mai), preziosi agli occhi di Dio (quello che fate ad uno di loro รจ come lโ€™aveste fatto a me). Partire dagli ultimi ci assicura un cammino pieno, felice e lungo.

Il dove diventa scontato. In Italia ci sono 189 istituti penitenziari con circa 55.000 detenuti. Sicuramente vicino a te cโ€™รจ una prigione e per il nostro progetto sono tutte idonee.
Veniamo al come, che di solito rappresenta lโ€™ostacolo maggiore.

TPJ โ€“ The Prisonerโ€™s Journey โ€“ Il viaggio del prigioniero, sono i tre modi per chiamare questo nuovo progetto. Scopo del progetto รจ di presentare la figura di Gesรน Cristo, scoprire il suo amore per noi, vedere che tutta la sua vita รจ stato un mezzo per starci vicini, capire che con Lui sono morte le nostre colpe e con Lui siamo risorti liberati e pronti ad una vita nuova.
Due facilitatori incontrano 8 volte per due ore 10-12 detenuti in unโ€™aula allโ€™interno del carcere. Guidati da un manuale dettagliato e semplice, fanno conoscere la vita e le opere di Gesรน attraverso il vangelo di Marco.

Condurre queste sessioni รจ veramente facile e qualsiasi persona seria e di buon senso puรฒ farlo. Noi curiamo i contatti con le istituzioni e abbiamo giร  formato 80 volontari in tutta Italia. Naturalmente ne servono molti altri per cui, se sei interessato, rivolgiti direttamente a noi.

 

Pierpaolo Trevisan