PRISON FELLOWSHIP ITALIA
Spezziamo il ciclo del crimine
Molti detenuti non hanno speranza all’interno dei sistemi carcerari, noi svolgiamo programmi in tutto il mondo che funzionano davvero e hanno comprovata efficacia nel ricostruire le vite dei carcerati, aiutare le loro famiglie e reintegrarli nella società… per sempre!
PRISON FELLOWSHIP ITALIA
Spezziamo il ciclo del crimine
Molti detenuti non hanno speranza all’interno dei sistemi carcerari, noi svolgiamo programmi in tutto il mondo che funzionano davvero e hanno comprovata efficacia nel ricostruire le vite dei carcerati, aiutare le loro famiglie e reintegrarli nella società… per sempre!
Sicomoro
Aiutiamo a salvare persone ferite, recuperare chi ha trasgredito, ricucire rapporti lacerati e ripristinare la pace e la giustizia nelle comunità.
L’altRa Cucina
Camp for Kids
Aiutiamo a salvare, recuperare e ricostruire la vita delle vittime più innocenti del crimine: i figli dei prigionieri. Dai 10 ai 16 anni un gruppo di giovani, figli di vittime e carcerati, insieme vivono la vacanza studio dei loro sogni
Ultimi
Articoli
Il primo progetto Sicomoro al reparto dei protetti
Oggi...
È l’inizio di un viaggio, il viaggio del Prigioniero!
È...
Il Viaggio del Prigioniero a Savigliano
Savigliano...
Il viaggio del prigioniero fa tappa anche nel Lazio
Sabato 15 aprile 2023 nei locali della Parrocchia San Benedetto di Frosinone, si è tenuto il corso di formazione per facilitatori del progetto “Il viaggio del prigioniero” curato da Prison Fellowship Italia.
Un viaggio sulle ali della Speranza
Il percorso che Prison Fellowship propone ai detenuti è, in realtà, il medesimo cammino che noi tutti siamo chiamati a compiere ogni giorno. Il cambiamento che desideriamo tanto per il mondo deve necessariamente partire da noi. Iniziando il viaggio da tre semplici domande, sebbene non poi così scontate (Chi è Gesù? Perché è venuto? Cosa mi chiama a fare?), saremo in grado di portare ai detenuti la buona novella, che è prima di tutto un messaggio di speranza.
A Pasqua, portiamo a tavola la solidarietà
Ad aprire le porte dell’Istituto penitenziario ai nostri volontari la direttrice, Maria Rosaria Casaburo, la prima persona a volere questo Pranzo di Pasqua, il Comandante e gli Agenti penitenziari. «E’ importante e molto bello che il carcere non sia solo un luogo di tristezza – ha detto la direttrice – ma, in circostanze particolari, come la Pasqua, anche noi siamo pronti ad accogliere un giorno di festa».
Il nostro lavoro
In tutto il mondo
Fondata da Chuck Colson circa 40 anni fa, Prison Fellowship International opera in 116 paesi. Collaboriamo con oltre 45.000 volontari e oltre 1.200 chiese per ripristinare la giustizia e aiutare i prigionieri, gli ex detenuti, le loro famiglie e le vittime di reati.